Donatella Di Cesare | Essere e tempo di Martin Heidegger | festivalfilosofia 2015

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 апр 2025
  • #festivalfilo15 | #ereditare
    In questa lezione si discute Essere e tempo di Martin Heidegger, ossia l’opera che ha posto la temporalità al cuore del discorso filosofico novecentesco.
    Donatella Di Cesare
    Essere e tempo di Martin Heidegger
    festivalfilosofia 2015 | ereditare
    Venerdì 18 Settembre 2015
    Modena
    www.festivalfil...
    © Il video è di proprietà del Consorzio per il festivalfilosofia

Комментарии • 92

  • @samueleforloni6214
    @samueleforloni6214 Год назад +10

    Compito difficilissimo....
    La Di Cesare dimostra di aver capito davvero Heidegger regalandoci alcune chiavi che aprono vie del sapere in molti campi...
    Grazie

  • @erminiaiodice4323
    @erminiaiodice4323 2 года назад +11

    È poco ringraziare tutti i professori che con abdicazione e passione rendono questo tipo di lezioni a portata di tutti e soprattutto chiarissime e comprensive,davvero Grazie

  • @waltergobbi
    @waltergobbi 2 года назад +5

    Veramente brava Prof. Di Cesare, grazie per questa bella lezione

  • @lucioguercione3743
    @lucioguercione3743 3 года назад +6

    Sublime, come tutte le lezioni della prof.ssa Di Cesare

  • @19melograno
    @19melograno Год назад +6

    Dovremmo avere il coraggio di riconoscere che in tutte le costruzioni ipertrofiche del nostro c'è soprattutto abilità di prenderci per il naso

  • @billiejoearmstrong5296
    @billiejoearmstrong5296 2 года назад +18

    Tutti professori nei commenti. Credo che sarebbe meglio rimanere umili ed ascoltare il discorso della professoressa di Cesare. Commentare è giusto e ben accetto, ma questa aria da saccenti è veramente triste.

    • @giuseppapandolfo5408
      @giuseppapandolfo5408 Год назад

      Bravo! Fatti imboccare ideuzze dettate!

    • @billiejoearmstrong5296
      @billiejoearmstrong5296 Год назад +1

      @@giuseppapandolfo5408 si chiama insegnare, è il lavoro che fanno i professori proprio perché hanno studiato. Poi ognuno può avere il proprio pensiero critico, ci mancherebbe, ma bisogna possedere anche un certo spessore culturale per poter criticare le parole di una persona che ha dedicato la sua vita e insegna a migliaia di studenti certe tematiche.

    • @giuseppapandolfo5408
      @giuseppapandolfo5408 Год назад

      @@billiejoearmstrong5296 , grazie per la tua garbata replica. 'Imboccare ideuzze è insegnare'? Perdonami la necessaria, in questa sede, e aforismatica stringatissima sintesi. Una o mille attestate formazioni scolastiche, una cattedra ed una platea non hanno mai fatto un insegnante, semmai un mediocre demagogo. Un 'insegnante' non insegna, non alberga supponenza, ma fornisce gli strumenti esatti e le condizioni esatte con i quali e nelle quali gli altri possono pensare, imparare e dubitare anche degli strumenti e delle condizioni che esso stesso fornisce, e che sa rendersi progressivamente superfluo. L'insegnante non può che essere un minatore di talento, un pionere ardimentoso, un sommo artista del pensiero, il più raro e prezioso dei tesori. Grazie per la lettura

    • @carloaffinati411
      @carloaffinati411 9 месяцев назад

      Cosa ne pensi oggi?

    • @billiejoearmstrong5296
      @billiejoearmstrong5296 9 месяцев назад

      @@carloaffinati411 la mia opinione circoscritta a questo video e alla relativa sezione commenti rimane invariata

  • @francescatarallo8326
    @francescatarallo8326 2 года назад +1

    Bellissima lezione. Grazie Prof. 😊❤

  • @michi4301
    @michi4301 6 дней назад

    chi critica questa lezione di Di Cesare non si rende conto che in realtà si tratta di una delle spiegazioni più chiare di Essere e tempo, migliore persino di alcuni manuali. la sto usando pure per preparare un esame di filosofia teoretica

  • @livioboaro6431
    @livioboaro6431 Год назад

    Fantastica Prof.ssa Di Cesare!

  • @michelebrucalassi9130
    @michelebrucalassi9130 7 дней назад

    Quando la prof parla di filosofia (e qui di Heidegger) è portentosa

  • @giovannicali9815
    @giovannicali9815 Год назад

    Ottima spiegazione!

  • @gianmariomarica
    @gianmariomarica Год назад

    Molto interessante....ma e la stessa si cui tutti parlano in TV?

  • @paoladeangelis3209
    @paoladeangelis3209 6 месяцев назад

    Bellissima lezione

  • @athosdiego3151
    @athosdiego3151 10 месяцев назад +1

    La gente va ad una lezione pubblica di filosofia e disturbano la relatrice con le chiacchiere. Ma non era meglio andare al ristorante a mangiare una pizza? Una pizza Heidgger?

  • @irmalatina5337
    @irmalatina5337 Год назад

    Non ho mai approfondito il curriculum studi di Heidegger. Trovo tuttavia una dispersione dei semi innovatori introdotti da Hegel in campo matematico in una delle linee sostanzialmente formative confluite in Heidegger: da Weierstrasse a Kronecker ( la cui filosofia matematica era in linea col "pitagorismo" di Hegel) fino ad Husserl.

    • @irmalatina5337
      @irmalatina5337 Год назад

      Un modo così arido per recuperare le dimensioni della singolarita' e dell'emozionalita' alimenta la nostalgia della semplicita' di Pascal ( il cuore ha le sue ragioni che...) e del grido di kierkegaard ( Chi mi ha giocato il brutto tiro di....?).

    • @massimo80658
      @massimo80658 7 месяцев назад

      e tu cerchi il curriculum del massimo esponente della filosofia del secolo scorso?

  • @angelomariacoccia3690
    @angelomariacoccia3690 11 дней назад

    "L'essenza dell'essere è la sua esistenza", e avanti tutta con amenità circolari di questo genere. L'acqua bagna perchè è umida. Filastrocche prolisse spacciate per spiegazioni. Quando la smetterete?

  • @massimo80658
    @massimo80658 7 месяцев назад

    io adoro Donatella Di Cesare. ho seguito alcuni anni orsono il suoi seminari su "essere e tempo" e mi h aperto un mondo. sono laureato in cattolica col vecchio ordinamento dove la mediocrita' era la regola. altro pianeta. i grandi filosofi erano Vattimo, Sini e lei. morto Vattimo rimangono Carlo Sini e lei. il resto e' serie B.

  • @davidmurabit2684
    @davidmurabit2684 2 года назад +11

    "Dov'è questo soggetto autonomo, arrogante che si presume sovrano?"
    Risposta: sul palco che parla.

    • @QWERTYUI1075
      @QWERTYUI1075 2 года назад

      🤣

    • @irmalatina5337
      @irmalatina5337 Год назад +1

      Certo è che per spiegare Heidegger con rispetto e precisione è inevitabile arrampicarsi sugli specchi e seguire con fedelta' assoluta le scelte lessicali e linguistiche di Heidegger.
      Se non si fa così si rischia di banalizzarlo fino al ridicolo....

  • @simonedamiani3670
    @simonedamiani3670 3 года назад +9

    Conferenza inascoltabile, con tutti i bravi divulgatori filosofi/teologi questo tipo di comunicazione cosi pedante non deve più esistere.

    • @simonedamiani3670
      @simonedamiani3670 3 года назад +1

      @@robertosaracino772 caro Roberto la mia non vuole essere presunzione e non metto in discussione la caratura della professoressa sicuramente in linea con il palco a cui è stata invitata, ma lo stile comunicativo .
      Per l’ignoranza dipende cosa intende, perché mi sembra una argomentazione un po’ dispersiva, ho visto tutti i video di Galimberti e letto buona parte dei suoi libri? Sono ignorante? Avrò compreso il significato del testo? Oppure ci si riempie la bocca di nozionismo?
      Onestamente sono poco interessato a mettere in discussione il mio valore intellettuale tanto o poco che sia, semplicemente ho espresso una opinione sincera, se ha urtato la sua sensibilità mi dispiace.
      Saluti

    • @federicofranceschini1783
      @federicofranceschini1783 3 года назад +3

      @Revelator a me pare una mentecatta. E se tra i vostri riferimenti c'è galimberti che a me pare un pensoso rintronato stiamo freschi.

    • @irmalatina5337
      @irmalatina5337 Год назад +1

      @@simonedamiani3670
      Apprezzo la tua sincerita'.

    • @irmalatina5337
      @irmalatina5337 Год назад

      @revelator3665
      Sono le arrampicature sugli specchi del pisthegelismo, l'unica scuola che pur in un'impostazione di base idealistica ha "realmente" rispettato la concretezza della condizione umana senza sacrificarne e anzi esaltandone le possibilita' di conoscenza superiori a tale condizione.

    • @irmalatina5337
      @irmalatina5337 Год назад

      @revelator3665
      Si: linguaggio semplice, "alla portata". E fai bene a bacchettare l'anacronismo degli stili accademici .
      Vedi, anche Hegel parla in termini difficili; ma...ma...nel suo caso necessari per l"oggettiva arduita' della materia be' cmq. una comunicazione non fine a se stessa.

  • @DanieleAndreani
    @DanieleAndreani 3 года назад

    Molto interessante.

  • @francescogelmini74
    @francescogelmini74 4 года назад +3

    itinerari non opere, bisogna prendere il pensiero di Heidegger e andare verso l' Essere nel nostro tempo, no alla metafisica onto-teo-logica, no alla volontà di potenza, sì ad un essere visto da un punto di vista non più sempre e solo umano ma anche vegetale e animale non umano . facciamo entrare le piante, gli animali non umani e le intelligenze artificiali nel mondo della filosofia. Tutti insieme verso l' essere . la rosa fiorisce perchè fiorisce - basta con la volontà di potenza, sì a capire il mistero dell' essere a partire anche dalle rose . W il pensiero aurorale, w il nuovo inizio e grazie Heidegger, pensatore eterno

  • @fabianogiussani1493
    @fabianogiussani1493 2 года назад

    Dio mio

  • @giuseppapandolfo5408
    @giuseppapandolfo5408 2 года назад +1

    Ma questa come parla!?

    • @sebastianbalbo1906
      @sebastianbalbo1906 Год назад

      Meglio di come trombi

    • @giuseppapandolfo5408
      @giuseppapandolfo5408 Год назад

      @@sebastianbalbo1906 Questa la sua capacità di replica? Lei a precipitare così in basso non si fa male?

  • @Mistral790
    @Mistral790 3 года назад +4

    Tradurre befinglichkeit con ritrovarsi non lo hai considerato?
    La filosofia dovrebbe frequentare la linguistica, altrimenti mi sa che si rischiano un mucchio di cretinate.

    • @federicofranceschini1783
      @federicofranceschini1783 3 года назад

      BefinDlichtkeit

    • @Mistral790
      @Mistral790 3 года назад +1

      @@federicofranceschini1783 ora dormirò meglio

    • @Mistral790
      @Mistral790 2 года назад

      @@michelebarbieri4932 Ah questo non lo so, però forse si eviterebbero molti equivoci.

  • @SuperCortesi
    @SuperCortesi 2 года назад +1

    Preferisco la Di Cesare quando scrive. Quando parla non è così brillante.

  • @massimilianotommasorezza
    @massimilianotommasorezza Год назад +5

    Veramente irritante la lezioncina da vecchia guardia della peggiore didattica nozionistica universitaria.

  • @altrologos1266
    @altrologos1266 4 года назад +5

    Si tratta della solita “presentazione”, ormai superata, datata, anche a causa dei suoi molteplici scialbi fraintendimenti - fraintendimenti che addirittura gli studiosi americani iniziano a riconoscere.

    • @paoloemidioangelini
      @paoloemidioangelini 4 года назад +1

      Si, pare anche a me. Dopo aver ascoltato Severino e Logli (mi sembra) questa presentazione mi lascia perplesso anche se per uno sfiorante la filosofia come me è sempre utile...

    • @Mistral790
      @Mistral790 3 года назад +1

      Non so cosa dicano gli americani né se abbiano ragione o torto, ma prendere il loro pensiero come paradigma di giustezza mi pare un po' da complesso di inferiorità culturale.

  • @marisaderogatis9562
    @marisaderogatis9562 3 года назад +3

    scomparso il mio commento.....

    • @Mistral790
      @Mistral790 3 года назад

      C'era qualche parolaccia?

    • @marisaderogatis9562
      @marisaderogatis9562 3 года назад +2

      @@Mistral790 no era un commento garbato e appena ironico su parole di Heidegger.Amo la Donatella era una specie di complimento.non mi piacciono le offese nei commenti.
      Grazie ..! Se potete rimandatemi il mio commento..me lo conservo per ricordo...adoro la filosofia

    • @Mistral790
      @Mistral790 3 года назад

      @@marisaderogatis9562 mi piacerebbe accontentarti ma sono solo un utente come te. Strano comunque che abbiano cancellato il tuo commento. Non sapresti riscriverlo?

    • @marisaderogatis9562
      @marisaderogatis9562 3 года назад

      @@Mistral790 ...no..non me lo ricordo esattamente...pazienza...grazie di solito non faccio commenti pubblici ne uso social...va bene così..si vede ci sono restrizioni per proteggere gli oratori ...

    • @Mistral790
      @Mistral790 3 года назад

      @@marisaderogatis9562mi spiace per loro. Un saluto

  • @mariochiusano2187
    @mariochiusano2187 10 месяцев назад

    L'essere dell'ente!🤣🤣🤣

  • @francescoc.6592
    @francescoc.6592 2 года назад +2

    chissà quanti soldi ha fatto questo Heidegger con queste banalità, vorrei farlo anch'io

  • @federicofranceschini1783
    @federicofranceschini1783 3 года назад +3

    non capisco una fava! Voi mi garantite che sta dicendo QUALCOSA, o è come le stronzate che dice sulla guerra in ucraina?

    • @irmalatina5337
      @irmalatina5337 Год назад +2

      La filosofia posthegeliana per me è diventata vuota e parolaia.

  • @francoversolatto7098
    @francoversolatto7098 Год назад

    Lei dottoressa Cesare. In TV quando la vedo a me non mi piace come si comporta

  • @winnmarr6840
    @winnmarr6840 4 года назад

    uff.....

  • @davidechersini9965
    @davidechersini9965 2 года назад +1

    Pessima.

  • @illuminatodanna9586
    @illuminatodanna9586 Год назад

    Sono d'accordo: la rottura e' radicale

  • @papponsvoyage
    @papponsvoyage Год назад +1

    sta matta